OMAGGIO A GIUSEPPE SINOPOLI
inaugurazione di stagione
Il concerto sarà affidato alla bacchetta di Fabio Maestri, direttore apprezzato per il repertorio musicale del XX secolo e della musica d’oggi, alla guida dell’Ensemble In Canto con le voci soliste del mezzosoprano Monica Bacelli e del soprano Sabrina Cortese.
Il programma affianca la musica dello stesso Sinopoli a quella di un autore particolarmente caro al maestro veneziano, qual è stato Gustav Mahler.
Il concerto si apre con i Lieder eines fahrenden Gesellen, nell’adattamento per piccolo ensemble che Schoenberg approntò nel 1920, e si chiude con i Rückert Lieder nella versione per orchestra da camera curata dallo stesso direttore Maestri.
La musica di Mahler incornicia quella di Sinopoli, di cui si ascolterà Klangfarben (1977) per cinque archi solisti su una serie di Riccardo Malipiero, e alcuni Frammenti dall'opera Lou Salomé (1981) che il figlio di Sinopoli, Marco, ha trascritto per soprano e orchestra da camera e che si ascolteranno in prima assoluta.
L'accesso agli spettacoli per la Stagione 2021/2022 è consentito esclusivamente ai soggetti muniti delle certificazioni verdi COVID-19 ai sensi del D.L. 105/2021, c.d. Green Pass. Info complete a questo link. In sala è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o superiore (FFP2) per tutta la durata del concerto.