Unica formazione in Trio per la stagione 2021-22 dell’Accademia Filarmonica Romana che si affida per questo concerto a tre artisti d’eccezione. Lorenza Borrani al violino, Ursina Maria Braun al violoncello e Alexander Lonquich al pianoforte affrontano l’integrale dei Trii con pianoforte di Robert Schumann.
Lorenza Borrani è una delle giovani violiniste di maggior talento e creatività del nostro paese. E spirito creativo, aperto verso nuovi progetti musicali, spaziando dal barocco al contemporaneo, è anche quello della giovane violoncellista svizzera Ursina Maria Braun, che ha condiviso con la Borrani l’esperienza della Spira Mirabilis. A loro si unisce Alexander Lonquich, pianista di lunga esperienza, che l’Accademia Filarmonica Romana, dopo diversi anni, è lieta di ritrovare nella stagione del bicentenario.
Ad unire i tre senz’altro la forte passione per la musica da camera. La scelta è andata su Robert Schumann con i tre Trii per violino, violoncello e pianoforte. In queste composizioni si racchiude l’anima più autentica del musicista tedesco, dove elementi più intimistici e lirici si contrappongono alle forti accensioni e agli slanci di un animo complesso e fortemente sensibile.
ll concerto si inserisce nella rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2022 sullo Spettacolo dal Vivo.
GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO
Dal 6 dicembre per accedere ai concerti è necessaria la certificazione verde ottenuta a seguito della somministrazione completa del ciclo vaccinale o dell'avvenuta guarigione da Covid-19 (Decreto Legge del 26.11.2021 n. 172).
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto.
L'accesso in sala per la visione degli spettacoli è consentito esclusivamente con mascherina Ffp2 come da Decreto legge del 24 dicembre 2021 entrato in vigore il 25 dicembre 2021