QUARTETTO WERTHER
Teatro Argentina
giovedì 4 dicembre 2025 ore: 21:00
Misia Jannoni Sebastianini, violino
Martina Santarone, viola
Vladimir Bogdanovic, violoncello
Antonino Fiumara, pianoforte
Musiche di Mahler, Schnittke, Brahms e Antonioni
Acquista biglietti
Gustav Mahler
Quartettsatz
Alfred Schnittke
Klavierquartett
Johannes Brahms
Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore op. 60
Francesco Antonioni
Nuova composizione – Commissione dell’Accademia Filarmonica Romana*
*prima esecuzione assoluta
Gustav Mahler scrisse il suo unico Quartetto per pianoforte e archi come prova d’esame in conservatorio all’età di sedici anni, lasciandolo tuttavia incompiuto: un brano ricco di sensazioni brahmsiane, innervato da una costante tensione narrativa, dove tre temi di delicata, ma struggente, bellezza si susseguono ciclicamente. Riscoperto nel 1964, questo torso venne “completato” nel 1988 dal compositore sovietico Alfred Schnittke, che lo adattò a una struttura e a un linguaggio completamente nuovi. Il Quartetto Werther, al suo debutto al Teatro Argentina, offre al pubblico della Filarmonica di immergersi nella storia, per certi versi ancora sorprendente, di questo incontro, eseguendo inoltre il tormentato e meraviglioso Quartetto per pianoforte n. 3 di Brahms e una nuova composizione, commissionata per l’occasione dalla Filarmonica Romana a Francesco Antonioni.