DIALOGHI D’AUTUNNO: DUO TEDESCO-PIREDDA
In collaborazione con Fondazione William Walton e La Mortella
Sala Casella
giovedì 9 ottobre 2025 ore: 20:00
Paolo Tedesco, violoncello
Filippo Piredda, pianoforte
Valerio Sebastiani, introduzione
Musiche di Brahms, Schumann e Debussy
Acquista biglietti
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in mi minore per violoncello e pianoforte op. 38
Robert Schumann
Adagio e allegro op. 70
Claude Debussy
Sonata n. 1 in re minore per violoncello e pianoforte L 144
Paolo Tedesco è un giovane e talentuoso violoncellista formatosi, tra gli altri, all'Accademia Stauffer con Enrico Bronzi e alla Pavia Cello Academy con Enrico Dindo. Con il pianista Filippo Piredda, allievo di Enrico Pace a Imola, ci porterà tra le più affascinanti pagine della musica cameristica europea, tra l'intensa eloquenza della Sonata in mi minore di Brahms, l'appassionato Adagio e allegro di Schumann e l'eleganza neoclassica di Debussy.
Il progetto Dialoghi d’autunno nasce in collaborazione con la Fondazione William Walton e La Mortella di Ischia, con l’esplicito intento di promuovere giovani interpreti di chiaro talento, provenienti dai Corsi di specializzazione delle principali Accademie e Scuole di musica, coinvolgendoli in una serie di concerti tra Roma (alla Filarmonica Romana) e Ischia (presso la Sala Recite nei Giardini La Mortella). Ogni concerto in Sala Casella sarà introdotto dal musicologo Valerio Sebastiani.