DIALOGHI D’AUTUNNO: GIACOMO MENEGARDI

In collaborazione con Fondazione William Walton e La Mortella

DIALOGHI D’AUTUNNO: GIACOMO MENEGARDI

Sala Casella
giovedì 16 ottobre 2025 ore: 20:00

Giacomo Menegardi, pianoforte
Valerio Sebastiani, introduzione
Musiche di Mendelssohn, Schumann, Liszt e Skrjabin

Acquista biglietti

Felix Mendelssohn
Fantasia in fa diesis minore per pianoforte “Sonate écossaise” op. 28 MWV U 92

Robert Schumann
Phantasiestücke op. 12

Franz Liszt
Après una lecture de Dante “Fantasia quasi Sonata” da Années de pèlérinage. Deuxième Année. Italie S 161

Aleksandr Skrjabin
Sonata n. 2 “Sonate-fantaisie” in sol diesis minore op. 19

Un recital solistico con Giacomo Menegardi, allievo di Benedetto Lupo al corso di alta formazione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che esplora il concetto di "fantasia" all'interno della musica pianistica romantica.

Il progetto Dialoghi d’autunno nasce in collaborazione con la Fondazione William Walton e La Mortella di Ischia, con l’esplicito intento di promuovere giovani interpreti di chiaro talento, provenienti dai Corsi di specializzazione delle principali Accademie e Scuole di musica, coinvolgendoli in una serie di concerti tra Roma (alla Filarmonica Romana) e Ischia (presso la Sala Recite nei Giardini La Mortella). Ogni concerto in Sala Casella sarà introdotto dal musicologo Valerio Sebastiani.