Pubblicità - Trasparenza - Mercato - Concorrenza

Pubblicità e trasparenza
ai sensi dell'art. 9, comma 2 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91

Paolo Baratta, Presidente

Enrico Dindo, Direttore artistico

Matteo D'Amico, Vicepresidente
Marcello Panni
, Vicepresidente

Consiglio direttivo
Lucia Bocca Montefoschi
Sandro Cappelletto
Marco Chiarion Casoni
Michele dall'Ongaro
Giampietro Nattino
Andrea Posi
Andrea Pugliese
Mauro Tosti Croce

Collegio dei Censori
Francesco Antonelli
Alessandro Bini
Mario Mazzantini

Giulio Micheletti, Delegato alla produzione

Sara Ciccarelli, Ufficio stampa 

CV e compensi  sono visibili cliccando sui relativi nomi. I dati sono pubblicati in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legge n. 91 convertito con Legge del 7 ottobre 2013 n. 113, "Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo".

Sovvenzioni e contributi ricevuti dalla pubblica amministrazione dell'anno 2019

Contributo Ministero Beni e Attività Culturali: stanziati 619.162,00 €, incassati 729.518,20 € anche da annualità precedenti.

Contributo Regione Lazio, Assessorato Cultura e Politiche Giovanili: stanziati 30.000,00 €, incassati 82.742,27 € anche da annualità precedenti.

Contributo Comune di Roma: disposti 20.000,00 €, incassati 0,00 €.

Sovvenzioni e contributi ricevuti dalla pubblica amministrazione dell'anno 2020

Contributo Ministero Beni e Attività Culturali: stanziati 619.162,00 €, incassati 569.629,04 € anche da annualità precedenti.

Contributo Regione Lazio, Assessorato Cultura e Politiche Giovanili: stanziati 30.000,00 €, incassati 33.000,00 € anche da annualità precedenti.

Contributo Comune di Roma: disposti 20.000,00 €, incassati 34.284,38 € anche da annualità precedenti.

Sovvenzioni e contributi ricevuti dalla pubblica amministrazione dell'anno 2021

Contributo Ministero della Cultura: incassati 575.816,66 € anche da annualità precedenti.

Contributo  Regione Lazio, Assessorato Cultura e Politiche Giovanili: incassati 9.000,00 € anche da annualità precedenti.

Contributo Comune di Roma: disposti 20.000,00 €, incassati 0,00 €.

Sovvenzioni e contributi ricevuti dalla pubblica amministrazione dell'anno 2022

Contributo Ministero della Cultura: incassati 746.895,94 € anche da annualità precedenti.

Contributo Regione Lazio, Assessorato Cultura e Politiche Giovanili: incassati 48.000,00 € anche da annualità precedenti.

Contributo Comune di Roma: disposti 20.000,00 €, incassati 0,00 €.

Contributo progetto speciale musica del Ministero della Cultura: incassati 150.000,00 €.

Contributo biblioteche non statali (Circolare n.5 del 12/03/2021) del Ministero della Cultura: stanziati 4.500,00 €.

Consulenze progetto speciale Bicentenario Accademia Filarmonica Romana
finanziato dal Ministero della Cultura

Gianluca Bocchino, 4.500,00 €
Daniele Carnini, 2.500,00 €
Sara Ciccarelli, 1.000,00 €
Federica Gregori, 500,00 €
Andrea Lucchesini, 7.000,00 €
Simona Manzoni, 6.910,00 €
Andrea Posi, 4.800,00 €
Maria Pia Santoli, 5.000,00 €
Valerio Sebastiani, 1.500,00 €
Domenico Turi, 1.800,00 €

I dati sono pubblicati in ottemperanza a quanto previsto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017, n. 124) all'articolo 1, commi 125-129. 

Contributo Ministero  della  Cultura, Direzione Generale Biblioteche e Diritti d'Autore: incassati 9.202,87 €.

Altri contributi incassati

11/09/2020: 3.667,00 €, ristoro COVID-19 Art. 25 DL 34/2020

10/11/2020: 7.334,00 €, ristoro COVID-19 Art. 1 DL 137/2020

31/05/2021: 10.246,00 €, decreto sostegni COVID-19 Art. 1 DL 41 22/3/2021

24/06/2021: 10.246,00 €, decreto sostegni COVID-19 Art. 1 DL 41 22/3/2021

01/07/2021: 5.500,00 €, ristoro Associazioni Culturali da Lazio Crea S.p.A.

31/12/2021: 12.000,00 €, contributo Agenzia delle Entrate COVID-19 Art. 2 DL 73/2021 e Art. 11 DL 105/2021

Maggio 2022: 100.000,00 €, contributo Art Bonus